Se c'è un prato, ecco come Kress può aiutarti.
Che tu gestisca spazi verdi in complessi istituzionali, residenziali, industriali, pubblici o sportivi, passare dalla falciatura del prato affidata a un giardiniere al taglio robotizzato, Kress porterà un cambiamento positivo.
Chiedi all’esperto
Il tuo rivenditore Kress ti spiegherà perché passare da un tagliaerba manuale ad uno robotizzato è vantaggioso per la tua attività.
Fai del bene al pianeta e anche alla tua attività.
I robot rasaerba Kress riducono l'impronta di carbonio della tua struttura e la rendono un luogo più piacevole in cui lavorare e vivere. Dal punto di vista economico, azzerano il costo della manodopera, riducono il fabbisogno di acqua e di sostanze nutritive e tagliano i costi di rinnovamento del manto erboso.

Rimodella il contesto sonoro della tua struttura
I rasaerba a benzina si sentono a mezzo chilometro di distanza. Ogni volta che il tuo prato viene sottoposto a manutenzione, si crea un ambiente fastidioso e sgradevole, che ha un impatto negativo sul benessere, sulla produttività e sul divertimento delle persone che utilizzano tale spazio. I robot rasaerba Kress sono così silenziosi che nessuno si accorgerà che stanno lavorando.


Il miglior manto erboso di sempre
Gli esperti di manti erbosi sostengono che la rasatura frequente sia il fattore chiave per ottenere un prato sano, denso e grazioso, in quanto stimola l'erba a produrre nuovi germogli e foglie. I robot rasaerba sono progettati per tagliare ogni giorno e possono lavorare anche di notte, senza interferire con la disponibilità del prato.


Dai un taglio all'inquinamento
Le emissioni dei rasaerba a benzina sono un problema da non trascurare. Danneggiano l'ambiente e la salute di chi fruisce degli spazi esterni: un rasaerba a benzina in funzione per un'ora produce la stessa quantità di inquinamento di un'auto guidata per 160 chilometri. I robot rasaerba Kress sono a zero emissioni.


Taglia l'erba, e anche le spese
Passa dal servizio tradizionale di taglio del prato a quello robotizzato ed elimina le spese di manodopera. Se l'attrezzatura per la rasatura è di tua proprietà, puoi risparmiare ulteriormente sui costi di carburante e manutenzione.


Il suono del silenzio


Il rumore prodotto dai rasaerba a benzina è in genere pari a 90-100 dB. I robot rasaerba Kress emettono un rumore di circa 60 dB (a seconda del modello). Ma non saltare a conclusioni affrettate: questo non significa che siano più silenziosi del 40% rispetto ai rasaerba azionati da un operatore. Un dB (decibel) è un decimo di bel, un'unità di misura logaritmica dell'intensità sonora che prende il nome dallo scienziato Alexander Graham Bell. Le scale logaritmiche sono utilizzate in matematica per rappresentare valori che variano in un ampio intervallo, come la differenza tra il suono meno udibile e quello più forte. Un altro esempio di scala logaritmica è la scala Richter, utilizzata per misurare la magnitudo dei terremoti. Ogni numero intero della scala Richter da 1 a 10 rappresenta una decuplicazione delle dimensioni del terremoto: una magnitudo di 6.0 è dieci volte più grande di una magnitudo di 5.0. Qual è la differenza di pressione sonora tra un robot rasaerba da 60 dB e un rasaerba a benzina da 100 dB? Un rumore di 100 dB è circa mille volte superiore a un rumore di 60 dB.

La rasatura frequente è un toccasana per ottenere un prato perfetto


Gli esperti di manti erbosi consigliano di tagliare il prato il più frequentemente possibile per diversi motivi. Una rasatura frequente aiuta a promuovere una crescita sana del manto erboso, stimolando le piante a produrre nuovi germogli e fili d’erba. Inoltre, impedisce l'accumulo di paglia, lo strato di erba morta e di altra materia organica che si accumula alla base dei fili d'erba. Un'eccessiva quantità di paglia può interferire con l'assorbimento dell'acqua e delle sostanze nutritive, mettendo a repentaglio la buona salute del manto erboso. Ma non finisce qui: tagliare frequentemente il prato consente di mantenere sotto controllo la diffusione delle erbacce, rimuovendo le parti fiorite delle piante prima che abbiano la possibilità di produrre semi e diffondersi. Inoltre, una rasatura poco frequente stressa l’erba rimuovendo troppa superficie fogliare in una sola volta. Di conseguenza, l'erba dedicherà tutte le sue energie alla costruzione della foglia anziché promuovere la crescita delle radici. Infine, la rasatura quotidiana fa cadere sul terreno le punte dei fili d'erba, che sono ricche di sostanze nutritive come azoto, fosforo e potassio, essenziali per la crescita sana delle piante. Questi nutrienti vengono rapidamente riciclati nel terreno e resi disponibili per l'assorbimento da parte delle radici dell'erba, un processo noto anche come "grasscycling". Oltre a fornire sostanze nutritive, l'erba tagliata aiuta a migliorare la struttura del terreno e la capacità di trattenere l'acqua. La decomposizione delle punte può anche contribuire a stimolare l'attività microbica nel terreno, migliorando ulteriormente il ciclo dei nutrienti e la salute del suolo.

I motori piccoli sono grandi inquinatori


I rasaerba a benzina emettono una serie di tossine pericolose per il corpo umano. Il monossido di carbonio (CO) causa mal di testa, capogiri, nausea e, in concentrazioni elevate, può addirittura portare alla morte. L'esposizione all’ossido di azoto (NOx) causa problemi respiratori, come tosse, affanno e fiato corto. Le sostanze organiche volatili (VOC) possono causare problemi respiratori e aggravare l'asma e altre patologie polmonari. Il particolato (PM) è responsabile di sindromi respiratorie e cardiovascolari, cancro e morte prematura. Le emissioni dei motori a combustione interna non sono solo pericolose per gli esseri umani, ma sono anche responsabili dei cambiamenti climatici. L'anidride carbonica (CO2), un gas a effetto serra prodotto dalla combustione dei carburanti, intrappola il calore nell'atmosfera e contribuisce al riscaldamento globale. L’ossido di azoto (NOx) e altre sostanze inquinanti possono anche reagire con la luce solare e altri composti presenti nell'atmosfera per formare gas serra, come l'ozono e il metano. Passando ai rasaerba autonomi Kress, le emissioni si ridurranno a zero, a vantaggio della salute umana e dell'ambiente.

Oltre il programma di riutilizzo degli asciugamani


A partire dai primi anni '90, il programma di riutilizzo degli asciugamani negli hotel non solo ha permesso di risparmiare una quantità significativa di acqua ed energia, ma ha anche contribuito a sensibilizzare milioni di ospiti sull'importanza di semplici pratiche quotidiane per proteggere l'ambiente. I gestori di strutture turistiche possono ora fare un ulteriore passo avanti con la manutenzione del prato a emissioni zero di Kress.
Cura quotidiana del manto erboso senza operatore
I campi sportivi richiedono una rasatura molto più frequente rispetto ad altre strutture. Grazie al passaggio dalla rasatura con operatore a quella autonoma si eliminano chiaramente le spese di manodopera, mantenendo al contempo il campo più sano e l'ambiente intatto.


Meglio non calcare troppo


Quando si utilizzano macchinari pesanti per tagliare l'erba, il peso della macchina compatta il terreno, riducendo la quantità di spazio tra le particelle del suolo. La compattazione del terreno rende più difficile la penetrazione di aria, acqua e sostanze nutritive, provocando una serie di effetti negativi:
- Riduzione della crescita e dello sviluppo delle radici a causa della scarsa qualità dell’aerazione e del drenaggio del terreno
- Aumento del rischio di malattie del manto erboso e di infestazioni di parassiti a causa dello stress e del ridotto vigore
- Scarsa infiltrazione e drenaggio dell'acqua, che può causare acqua stagnante e deflussi superficiali
- Riduzione della densità e della copertura del manto erboso, che può avere un impatto sulla giocabilità e sull'estetica del campo
- Aumento dei requisiti e dei costi di manutenzione per affrontare la compattazione del terreno e altri problemi del manto erboso
Pesando appena una frazione di qualsiasi trattore tagliaerba, un robot rasaerba Kress Mission migliorerà sostanzialmente la qualità del campo, prolungherà la durata del manto erboso e ridurrà la necessità di frequenti e costose ristrutturazioni e sostituzioni.
Non fidarti solo della nostra parola
Guarda tu stesso come un robot rasaerba Kress RTKn possa migliorare il tuo manto erboso e la tua attività. Rivolgiti a un rivenditore Kress nelle vicinanze per una dimostrazione.