La tua attività sta cambiando.
Rapidamente.
Sempre più clienti residenziali e commerciali richiedono un servizio di giardinaggio sostenibile. Le ordinanze anti rumore stanno progressivamente limitando l’uso di attrezzature elettriche da giardinaggio rumorose in certe aree e in determinati orari. Sempre più governi stanno mettendo al bando i piccoli motori.


Una questione di tempo


Stati e città stanno implementando dei regolamenti volti ad eliminare le attrezzature elettriche da giardinaggio alimentate a benzina.
- Parigi, Francia: il processo è iniziato nel 2021 e l’implementazione completa è attesa entro il 2025
- Toronto, Canada: dal 2022
- Vancouver, Canada: dal 2022
- Oslo, Norvegia: il processo è iniziato nel 2022
- California, USA: il processo inizierà nel 2024 e l’implementazione completa è attesa entro il 2028
- New York City, USA: entro il 2025
- Londra, Regno Unito: il processo inizierà nel 2025
Molti altri Paesi o città stanno prendendo in considerazione provvedimenti simili.
Chiedi all’esperto
Il tuo rivenditore Kress ti fornirà tutta la consulenza necessaria per il passaggio al giardinaggio sostenibile e per scoprire i vantaggi che offrirà alla tua attività.
L’impegno di Kress
Il passaggio agli utensili elettrici di Kress Commercial consente di ridurre i rischi per la salute associati ai motori a benzina.

Vibrazioni
L'esposizione a vibrazioni prolungate o eccessive può causare una patologia nota come sindrome da vibrazioni mano-braccio.


Inquinamento dell’aria
I motori piccoli sono grandi inquinanti. Ogni motore di piccole dimensioni inquina quanto 11 auto vecchie.


Rumore
L’esposizione prolungata ad alti livelli di rumore ha conseguenze sulla salute fisica e mentale.


Inquinamento dell’aria


I piccoli motori, come quelli utilizzati per le attrezzature elettriche da giardinaggio, emettono, per singola unità, livelli di sostanze inquinanti maggiori rispetto alle auto moderne. Queste sostanze inquinanti tossiche hanno un impatto negativo sulla salute dell’uomo. Il monossido di carbonio causa mal di testa, capogiri e nausea e può portare anche alla morte ad elevate concentrazioni. L’ossido di azoto irrita i polmoni e aggrava le sindromi respiratorie. Il particolato può aggravare le sindromi respiratorie e cardiovascolari ed è associato alla morte prematura. Le sostanze organiche volatili contribuiscono alla formazione di ozono a livello del suolo, con effetti irritanti per gli occhi e l’aggravamento delle sindromi respiratorie.

Vibrazioni


In un motore a combustione, le esplosioni ad alta pressione fanno muovere il pistone con un moto alternato, generando così le vibrazioni. Per contro, i motori elettrici si limitano a girare e, pertanto, il livello di vibrazioni è pari quasi a zero. L’uso prolungato di utensili a vibrazione come motoseghe a benzina e simili può causare una malattie professionale nota come sindrome da vibrazioni mano-braccio. Le conseguenze di tale sindrome comprendono disturbi vascolari, disturbi neurologici, disturbi muscoloscheletrici, riduzione della forza e compromissione della manualità. I sintomi iniziali sono lievi e vengono facilmente sottovalutati, pertanto, finché la patologia non progredisce fino a raggiungere uno stadio più grave e permanente, non ci si potrebbe subito rendere conto delle reali conseguenze. Esistono dei regolamenti che prevedono la limitazione dell'esposizione dei lavoratori alle vibrazioni.

Rumore


L’esposizione prolungata ad alti livelli di rumore ha varie conseguenze negative sulla salute fisica e mentale. I possibili effetti sono danni all’udito, acufene, stress, disturbi del sonno, difficoltà a comunicare e riduzione della produttività. La perdita di concentrazione causata da alti livelli di rumore può avere gravi conseguenze sui lavoratori che usano motoseghe e altre attrezzature potenzialmente pericolose. La riduzione dei decibel grazie all’eliminazione dei motori a benzina è una valida soluzione che consente di migliorare la salute generale dei lavoratori.
Dubbi sulla potenza?
Pensa in grande.
La potenza di uscita degli utensili Kress Commercial è equivalente, se non superiore, a quella dei motori a benzina. Anche migliore, dato che la coppia istantanea offre una nuova ed entusiasmante esperienza di lavoro.


Pronto per iniziare?


Finora la potenza ridotta era l’ostacolo che teneva lontani i giardinieri professionisti dal passaggio alle attrezzature elettriche da giardinaggio alimentate a batteria. La ragione è da ricondurre al fatto che le batterie tradizionali non sono in grado di fornire una corrente di scarica elevata. E, se anche ci riuscissero, non garantirebbero una lunga durata. Grazie alla tecnologia 8-minute CyberSystem di Kress, ora le batterie sono in grado di fornire tutta la corrente necessario per liberare una potenza mai vista prima oltre ad estendere notevolmente la loro vita utile. Ma non è finita qui: i motori elettrici vantano una coppia istantanea da zero giri/min. Si rivelano quindi molto più efficienti e tendono meno a incepparsi. Per contro, i motori alimentati a benzina hanno bisogno di arrivare a circa 3.500 giri/min prima di raggiungere la coppia massima. Di conseguenza, quando il motore viene rallentato da un carico pesante, la coppia si riduce drasticamente.
Kress per i comuni
I comuni si impegnano a migliorare la qualità della vita dei loro abitanti. Passando a Kress possono eliminare le emissioni di sostanze inquinanti tossiche, creare un contesto sonoro meno rumoroso, tagliare le spese per carburanti e manutenzione e garantire condizioni di lavoro migliori per i loro lavoratori. È ora di cambiare in meglio.