Motoseghe

Come scegliere la motosega giusta

La motosega copre una vasta gamma di utilizzi. A meno che tu non sia un boscaiolo di professione, puoi usarla per tagliare i rami caduti dopo una tempesta, abbattere un albero morto che incombe sul tuo tetto, potare rami, rimuovere rami rinsecchiti dagli alberi e tagliare tronchi per farne legna da ardere.

La madre di tutte le specifiche

Se c'è una specifica da cercare, quella è la velocità della catena, ovvero la distanza coperta dalla catena lungo il binario in un dato arco di tempo. Inutile dire che più veloce è la catena, più veloce sarà il taglio. Se non riesci a trovare queste informazioni nell'elenco delle specifiche di un produttore, chiediti il perché.

Perché hai bisogno di coppia

Una coppia elevata è ciò che impedisce alla sega di incastrarsi nel legno duro e spesso. I motori brushless costruiti da Kress forniscono una coppia elevata, non si surriscaldano con l’utilizzo gravoso e hanno una vita molto lunga e esente da manutenzione.

La dimensione? Quella giusta

Più grande è meglio non si applica necessariamente alle motoseghe. Una motosega con una barra più lunga permette di abbattere alberi di grande spessore, ma ti stancherà più facilmente, riducendo il tuo rendimento e mettendo a rischio la tua sicurezza. Un modello con la barra più corta è più facile da gestire.

La potenza è nulla senza comfort

Le motoseghe cordless Kress si distinguono per leggerezza. Ma se devi utilizzare grosse batterie ad alto voltaggio e grande capacità per un uso prolungato, ti troverai a gestire un peso superfluo. Lo zaino ergonomico Kress, dove puoi alloggiare la batteria, sposta il carico dalle braccia alla schiena.

Sposta il peso dove è necessario

Se devi tagliare un tronco su un cavalletto, montare la batteria sulla motosega ti aiuterà ad imprimere la pressione necessaria con minore fatica.

Fai attenzione alla giusta tensione

La corretta tensione della catena è importante quasi quanto l'affilatura dei suoi denti. Una catena troppo tesa aumenta l'attrito, riducendo la velocità della catena e consumando il pignone di trasmissione. Una catena allentata può deragliare dalla barra, mettendo a rischio la tua sicurezza. Il sistema brevettato di autotensionamento Kress assicura che la tensione della catena sia sempre corretta.

Altre caratteristiche da tener presente

Per garantire un funzionamento duraturo, produttivo e senza problemi, scegli un modello con lubrificazione automatica per allungarne la vita, con arresto rapido della catena per la sicurezza e con il controllo elettronico della velocità per evitare che la catena si inceppi negli utilizzi gravosi.

Posizione attuale